A Caccia di Grulli 2.0: Ora i Grulli Pagano per Cacciare

Lo confesso: questo post non volevo scriverlo. Perché in fondo c’è quasi da commuoversi. Dopo anni di “arbitraggio matematico” grazie al quale dichiara di guadagnare ALMENO 1000€ a settimana a cui vanno sommate le percentuali che guadagna sui corsi, il “povero” Balboni non è ancora riuscito a mettere da parte i soldi per comprare la famosa fattoria didattica in cui far crescere i figli a contatto con gli animali. E così il nostro “Genio” è costretto a fare letteralmente il pagliaccio su YouTube travestito da Rambo o da militare, circondato da improbabili comparse ultranovantenni e crocerossine, immerso in scenografie che ricordano più un set di film a luci rosse che un’aula di corsi di finanza, mentre parla di “rendite matematiche a rischio zero” e “assalti ai broker”.
Intanto, del buon Zamberlan nessuna traccia. Forse le banche d’investimento l’hanno messo a tacere per non far trapelare i suoi segreti… chissà.
Arriva un Nuovo Eroe: Mirko Castrogiovanni
Per fortuna il vuoto è stato colmato da un nuovo protagonista: Mirko Castrogiovanni. Anche lui carriera fulminea: “Da netturbino con tanto di book fotografico (sapeva già che quelle foto in posa accanto ai bidoni gli sarebbero state utili in futuro), a 20.000€ al mese con il Reverse Selling… senza rischiare nulla e senza imparare competenze difficili”. Tradotto: mentre raccoglieva spazzatura, ha imparato a venderne altra. E ora vuole insegnare a farlo anche a te. Ma solo se sarai scelto tra i 5 eletti che potranno rivendere la stessa spazzatura.
Peccato però che già dieci anni fa, sul suo canale YouTube, parlasse apertamente di network marketing. Il che fa sollevare più di un dubbio sulla narrativa del “da zero a successo”.
Castrogiovanni, nel nostro continuo parallelo con la fiaba di Collodi, rappresenta perfettamente Lucignolo: colui che ti conduce nel Paese dei Balocchi 2.0, dove ti aspetta la libertà finanziaria grazie a un lavoro da sogno direttamente da casa tua! “Diventerai un super-venditore di prodotti esclusivi con commissioni stratosferiche. Prodotti talmente desiderati che i clienti te li strapperanno letteralmente dalle mani!”
E potrai avere tutto senza anni di studio, niente “competenze tecniche difficili da acquisire”, niente gavetta. In soli 60 giorni diventi un maestro del “Reverse Selling”!
Non credo ce ne sia bisogno, ma ti avviso lo stesso. Se lo seguirai la trasformazione sarà leggermente diversa da quella descritta in Pinocchio. Non ti cresceranno solo le orecchie d’asino, ma noterai comparire anche uno strano piumaggio su tutto il corpo mentre attendi invano una chiamata dal nostro caro Mirko.
Il Misterioso Arbitraggio di Balboni
Balboni invece insiste sul suo “arbitraggio matematico”. In teoria l’arbitraggio sarebbe anche è una strategia seria (non a rischio 0): comprare e vendere lo stesso asset su mercati diversi per sfruttare differenze minime di prezzo. Nella pratica? Differenze microscopiche, che durano millisecondi, gestite da banche che investono milioni in algoritmi e infrastrutture.
Balboni però promette guadagni costanti di 100-1000€ a settimana “senza rischi”, perché è matematica! Non siamo mica in un film di Aldo Giovanni e Giacomo: il mercato può solo scendere o salire!
Ma se fosse vero, oggi sarebbe già il felice proprietario di almeno 4 fattorie, non il protagonista di scenette ridicole su YouTube.
Stack Overflow: La Chiamata Ricorsiva Senza Caso Base
Il sistema in pratica funziona così:
- Livello 1: Balboni vende corsi di trading “a rischio zero”
- Livello 2: Castrogiovanni vende corsi su come vendere i corsi di Balboni
Manca solo il Livello 3: qualcuno che venda corsi su come vendere corsi su come vendere corsi.
Insomma è un classico caso del Factory Pattern applicato alla vendita di aria fritta:
class TradingCourseFactory:
def create_pyramid_level(self, level):
if level == 1:
return TradingGuru("Balboni", "arbitraggio matematico", 0)
elif level == 2:
return SalesGuru("Castrogiovanni", "reverse selling", 5000)
elif level == 3:
return MetaSalesGuru("???", "come vendere il vendere", 10000)
else:
raise RecursionError("StackOverflowError: troppi livelli di fuffa annidata")
def generate_infinite_revenue():
try:
return generate_infinite_revenue() + "€ senza rischi!"
except RecursionError as e:
print("Ops, la matematica si è rotta")
return "Compra il corso per scoprire l'errore!"
# Spoiler: il caso base non esiste, come i guadagni garantiti
Le Tecniche di Persuasione:
Dalle testimonianze raccolte su trustpilot emerge un processo di reclutamento che segue alla lettera le tecniche di persuasione più comuni:
“Sono stata contattata da Pietro di recruiter’s challenge di Mirko Castrogiovanni, dopo aver lasciato il mio contatto telefonico per una chiamata. All’inizio della call Pietro mi ha chiesto di rispondere con un chiaro sì o no alla sua domanda finale. Utilizzando maldestramente gli strumenti indicati da Robert Cialdini nel suo ‘Le armi della persuasione’, soprattutto quello riguardante la scarsità (sarebbero rimasti solo 5 posti per i selezionatori), durante la telefonata Pietro mi ha avvolta in una ragnatela di lusinghe (‘sei adatta a noi perché hai la mentalità giusta e condividi i nostri valori’) e di ‘avvertimenti’ (‘Acacciaditrader può andare avanti anche senza di te’).”
La stessa recensione continua:
“Alle mie obiezioni circa i costi della formazione (5000 €, eventualmente rateizzabili in 240 € mensili), che in nessun modo vengono accennati nel video promozionale, dove anzi si dice che non ci sarebbe alcun costo, Pietro mi ha risposto con ‘Ma allora non sei la persona giusta’.” Il quadro che emerge è quello di un copione studiato a tavolino per sfruttare le debolezze psicologiche delle persone in cerca di opportunità economiche.
I Conti della Serva con Mangiafuoco
Ma facciamo finta che sia vero che ti facciano lavorare con loro, ecco due calcoli:
- Investimento iniziale: 5.000€
- Rate: 240€ al mese per 21 mesi
- Cosa ottieni: il privilegio di vendere corsi
Con una commissione ipotetica del 30% su un corso da 3.000€, guadagni 900€. Se ne vendi uno al mese (ipotesi ottimistica), ti servono 6 mesi solo per rientrare dell’investimento. McDonald’s almeno ti paga uno stipendio per fare panini. Qui paghi tu per la divisa.
È un sistema perfetto dove Mangiafuoco incassa due volte: da quelli che comprano corsi fuffa e da chi paga per sperare venderli.
Conclusioni
Alla fine, come in ogni favola che si rispetti, arriva il momento del risveglio. Pinocchio si accorge delle orecchie d’asino (e di uno strano piumaggio comparire su tutto il suo corpo), Lucignolo sparisce, e il Paese dei Balocchi si rivela per quello che è: un’illusione. L’unica “rendita passiva” garantita è la loro.
Ti vendono un sogno come realtà matematica. E quando ti svegli con le tasche vuote, la colpa è tua: “Non hai applicato il metodo correttamente” oppure “Non sei all’altezza di vendere i nostri corsi”.
Ma tranquillo, ci sarà sempre un corso avanzato che potrà aiutarti.
Suggerimenti
- Potrebbe interessarti anche: A Caccia di Grulli